La Quaresima è un tempo favorevole per recuperare il rapporto con Dio, che naturalmente comprende anche il nostro rapporto con il prossimo, con noi stessi e con il creato (cfr. Laudato Si’ n° 10, 66, 119, 237). Gli aiuti che la Chiesa ci offre per ritornare a un’armonia interiore e relazionale sono molti: i riti (dalle Ceneri alle Via Crucis), la Parola di Dio, i sacramenti (specialmente la Riconciliazione), la preghiera, i gesti concreti di carità.
Anche quest’anno le possibilità sono molte, in particolare per i giovani. Sono proprio le nuove generazioni ad avere sete di trovare un equilibrio integrale, a più livelli: «quello interiore con sé stessi, quello solidale con gli altri, quello naturale con tutti gli esseri viventi, quello spirituale con Dio» (LS n° 210). Gli stessi giovani ci segnalano la necessità di purificare il nostro approccio alla realtà da certi “inquinamenti” diffusi nel mondo attuale: individualismo, progresso indefinito, concorrenza, consumismo, mercato senza regole, cultura dello scarto (LS n° 16), la globalizzazione dell’indifferenza (LS n° 52).
Per questo motivo vogliamo raccogliere qui vari spunti, utili per vivere il tempo forte di preparazione alla Pasqua come un’azione di ECOLOGIA SPIRITUALE. Ciò che fa da sfondo a questa cura dell’anima è la visione cristiana dell’uomo espressa nell’enciclica Laudato Si’ di papa Francesco, e la consapevolezza che «tutto è in relazione, e che la cura autentica della nostra stessa vita e delle nostre relazioni con la natura è inseparabile dalla fraternità, dalla giustizia e dalla fedeltà nei confronti degli altri» (LS n° 70).
Interessante e originale il Calendario della Quaresima 2021. Ogni settimana ha un tema e in ogni giorno trovi una proposta concreta! Clicca sull’immagine e scaricalo.
Il sussidio per la preghiera, anche questo scaricabile cliccando sull’immagine, contiene tracce per il Rosario, la Via Crucis, una speciale Coroncina, e una novità: l’esame di coscienza ecologico!
Il materiale qui indicato è frutto del Movimento Cattolico Mondiale per il Clima (GCCM) , che promuove nel mondo l’ecologia integrale della Laudato Si’
Vedi anche la bella proposta dei nostri confratelli di Spagna: https://oracionfranciscana.com/